Progettazione Sicurezza

Progettazione sicurezza - Safety Design

La Sicurezza in fase di Progettazione nasce con la ISA, e la ISA nasce da questa.
Nel 1999 l’incarico conferito all’Ingegner Antonino Crea come Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione (CSP), rappresenta la prima Grande Opera Infrastrutturale italiana gestita secondo i dettami della nuova normativa sula Sicurezza sul Lavori durante le fasi costruttive: è la tratta dell’Alta Velocità Napoli-Milano AV/AC Firenze Bologna.
I grossi risultati ottenuti in termini di riduzione degli infortuni – il cantiere è stato insignito di un riconoscimento europeo come cantiere più sicuro d’Europa – hanno permesso alla ISA di affermarsi in altri cantieri dell’Alta Velocità come Progettisti, quali:

  • la tratta Milano Novara e Novara Torino, (CAVToMi)
  • la Tratta Roma Napoli (IRICAV)
  • la Linea ferroviaria Alta Capacità Torino-Venezia nel periodo 2001-2006
  • la Linea Faentina e collegamento a Firenze S. Maria Novella nel periodo 1999-2000
  • la Tangenziale Esterna Est di Milano (TEEM)
  • il Ponte sullo Stretto di Messina
  • la Linea Verona Vicenza Padova (IRICAVDUE)
  • la Linea dell’Alta Velocità Genova Milano (COCIV)

Insomma, la ISA può considerarsi la Progettista di Sicurezza della rete AV/AC italiana.

Nota: anche se l’acronimo estrapolato dal Decreto vorrebbe che ci chiamassimo ‘CPP’, noi ci sentiamo CSP