Perché scegliere ISA?

Dove possiamo creiamo. Ci proviamo. Scegliamo approcci innovativi. Prima studiamo. Poi applichiamo su noi stessi, Siamo cavie di noi stessi – è come se un topolino di laboratorio fosse anche lo scienziato; o lo scienziato fosse anche il topino da laboratorio. Fatto sta che se funziona lo proponiamo ai nostri clienti. Per fortuna non sperimentiamo farmaci o esplosivi o, peggio ancora, veleni… sperimentiamo procedure, approcci, metodologie, ergonomie, tecniche, valutazioni, analisi. Noi cerchiamo dei clienti pronti a fare un salto. Clienti pronti a mettersi in gioco. Clienti in procinto di intraprendere un viaggio. In fondo bisogna esercitarsi e poi provare! provare, provare provare provare…. E poi ci si riesce bene! ( Non ci resta che piangere, 1984).

1.

2.

Abbiamo voglia di divertirci. Lavorare solo per lavorare non fa per noi. Se cercate manovalanza a basso prezzo, beh, non contattateci; non perché la nostra manovalanza è a prezzo alto, ma perché non vendiamo manovalanza.

Crediamo che sia necessario metterci del proprio. Crediamo che il ‘nostro proprio’ abbia un valore, e che questo valore sia considerevole.

Le persone che compongono la nostra squadra vengono da esperienze diverse; ognuno porta con se il suo bagaglio; lo apriamo, lo guardiamo, lo valutiamo e lo condividiamo.

Io per esempio dimentico sempre le ciabatte; beh, nel bagaglio degli altri ci sono sempre, così le uso quando non servono a loro, ed io gli presto lo shampoo che non dimentico mai anche se ormai non ho più i capelli!

Prima di intraprendere qualsiasi viaggio controlliamo i nostri bagagli. Se c’è già tutto a disposizione si parte. Se manca qual cosina si integra; se manca tanta roba, allora lasciamo perdere, non vogliamo rischiare di morire di freddo (o di caldo).

Ciabatte e Shampoo, quindi ce l’abbiamo. Dove dobbiamo andare?

3.